1. La coscienza di se 2


    Data: 31/07/2019, Categorie: Etero Autore: geniodirazza, Fonte: Annunci69

    ... di una nuova azienda assai promettente; mentre si lasciava esibire con sussiego da Nello, sempre orgoglioso della splendida donna che aveva a fianco, creò legami e interessi con tutti i piccoli imprenditori che conosceva ostili al suo amante.
    
    Senza che il suo pigmalione se ne rendesse conto, il giovane imprenditore, benché perduto nell’adorazione della donna che lo guidava in segreto, si trovò a portare a casa commesse, contratti e jont venture che per almeno un anno avrebbero impegnato tutte le loro energie e i macchinari che Rosalba era riuscita a garantirsi, ricorrendo a quelli inutilizzati nei magazzini di grosse ditte impegnate all’estero; il ruolo ufficiale le consentì di muovere le strutture come pezzi di scacchi.
    
    I proventi derivati servirono anche ad acquistare nuovi e più recenti modelli delle stesse macchine e a favorire il decollo dell’iniziativa; prima ancora che un anno fosse trascorso, la ditta funzionava a pieno regime, con macchinari suoi e con commesse tutte da smaltire; Lello poté decidere di licenziarsi dalla ditta dove lavorava e di assumere operativamente la direzione della sua; Rosalba resse ancora qualche mese per non abbandonare ma per essere liquidata.
    
    Da qualche tempo, infatti, si erano fatte sempre più insistenti le voci di un dissidio profondo tra Nello e sua moglie, ormai informata che lui non aveva più occasionali incontri adulterini ma aveva costruito una pericolosa relazione; lui non ebbe la forza o la voglia di contestare e ...
    ... supinamente accettò l’imperativo di licenziarla; non gli costò poco ‘convincerla’ a lasciare il posto; tra liquidazione dovuta e ‘regalia’ per il benservito lei incassò abbastanza da aiutare la ‘loro’ ditta ad attrezzarsi.
    
    Il giovane ed appassionato innamorato accolse la notizia come l’arrivo di un messia; la rottura tra i due gli apriva la strada alla possibilità di conquistare la passione se non il cuore, della donna amata; quando gliene parlò in uno degli incontri, che ormai erano fissi, una sera a cena, lei non ribatté nulla; accennò un ‘vedremo’ che per lui valeva una promessa; il bacio strappato al parcheggio diventava così un riferimento di memoria a cui appigliarsi per le sue speranze.
    
    Rosalba avvertiva un vago senso di colpa nei confronti di Lorenzo rimasto completamente assente e lontano anni luce dalle manovre che lei aveva condotto in quei mesi; quando cercò di parlargli, lo trovò così supponente ed arrogante che l’entusiasmo si smorzò; il loro figlio, che assistette al tentativo di ricucitura, le fece segno che non era il caso; sfiorandole una guancia per baciarla, le sussurrò ‘lascia stare, fai la tua strada, con tanti auguri’; capì che non era il momento e desistette.
    
    Fu Nello, invece, a provocare un mezzo incidente, quando, nel pieno di una riunione tra produttori, la riprese con energia, accusandola di ‘essere passata al nemico’, riferito ovviamente a Lello di cui lei figurava la vice, per non palesare il ruolo di proprietaria unica della ditta; bastò ...
«12...567...10»