1. Il cognome del padre 4


    Data: 01/02/2023, Categorie: Etero Autore: geniodirazza, Fonte: Annunci69

    ... grado di affrontare la vita con entusiasmo.
    
    Loredana, commossa, lo abbracciò; Marco si tenne sulle sue ma non resistette alla voglia di chiedere di Ginevra; era lì, da qualche parte, che si occupava dell’organizzazione; sapevano che lui faceva larghe donazioni ed avrebbero anche desiderato incontrarlo per ringraziarlo e chiedere perdono delle colpe passate; Loredana diede di gomito a suo marito e indicò Ginevra, alle prese con vassoi di dolci; lo spinse per la schiena e lui capì.
    
    Giunse silenzioso alle spalle della ragazza, le tirò delicatamente la crocchia di capelli sulla nuca e, quando lei si girò, si fece trovare a braccia aperte; Ginevra si lanciò piangendo tra le sue braccia; le mise un dito sulle labbra e l’abbracciò; le carezzò il viso e la guidò verso Loredana e Tancredi; le donne si abbracciarono con autentico affetto; Ginevra si chinò su Nicola e gli fece delle moine alle quali il bimbo rispose con un largo sorriso.
    
    “Questo è davvero tuo figlio; sono felice di incontrarti! Non è morto l’affetto per te e per quel buono che abbiamo vissuto.”
    
    Loredana si era appartata con Tancredi e il missionario e stavano parlando; Marco si strinse ai lati la figlia mai avuta e il figlio legittimo; pareva quasi diviso tra l’amore passato, infelice, e l’amore futuro, felice sperava; non avevano molto da dirsi, ma tante strette di mano da scambiarsi per cancellare episodi da dimenticare; per un attimo, tornavano ad essere quasi quello che aveva sperato lui per tanti ...
    ... anni, un padre e una figlia affettuosi.
    
    Loredana richiamò la sua attenzione e gli chiese se ricordava qualcosa del fondo fiduciario costituito per la laurea dei ragazzi; lui scherzosamente le rimproverò che certe competenze erano di una segretaria non di un capo dei capi; gli spiegò che nella struttura dell’Ente avrebbero fatto comodo due professionisti riconosciuti; che dovevano chiedere favori o pagare tecnici esterni per pratiche burocratiche; che Tancredi e Ginevra, laureandosi, avrebbero potuto legalmente risolvere gli stessi problemi.
    
    “Lory, il fondo è rimasto là; rischia di finire fra quelli perduti, se non è attivato; basta che tu indichi un beneficiario; io lo avevo costituito per un gesto d’amore; se puoi farlo diventare attivo per un gesto d’amore all’Ente, non sarò io ad oppormi.”
    
    “Padre Massimiliano, domani lei viene ai nostri uffici, io sistemo le pratiche e lei diventa beneficiario; Tancredi sa quello che deve fare per concludere le due lauree; lo consideri un ulteriore contributo che il Gruppo, anzi, no, Marco Locatelli perché è un fondo personale, dà all’Associazione di cui sua moglie è presidente onorario; i ragazzi sapranno cosa fare per laurearsi e farsi inquadrare operativamente.”
    
    “Signora, è la Provvidenza che vi ha fatto venire stasera; c’è sempre, specialmente nei momenti più bui, una Provvidenza, come avvenne una certa sera in una chiesa; non amo parlare del male, ma quando ne nasce un bene, benedico questi giovani e voi che ci aiutate non ...