1. Disavventura notturna (edm.20)


    Data: 04/03/2021, Categorie: Gay / Bisex Autore: Fab80, Fonte: Annunci69

    ... spalle di Elsa, cerchiamo di capire cosa lei stia ritraendo con tanto scrupolo.
    
    Al mio fianco sento Eugène fare un respiro più prolungato degli altri prima di assumere un tono allegro: "Ciao mamma, cosa fai di bello?"
    
    "sst! Parla piano. Sto dipingendo le energie"
    
    Vedo lo sguardo del mio amico incupirsi mentre, a voce più bassa, le dice: "Sono venuto a trovarti con un mio amico, ti ricordi di Fabio, vero?"
    
    "Certo che lo ricordo, è il tuo amico delle ripetizioni!" Poi tende di nuovo il collo per guardare oltre la tela.
    
    "Sedetevi qui, in silenzio. Ho quasi finito per oggi"
    
    Ci sediamo per terra e alzando lo sguardo osservo la tela: sullo sfondo di due profili montuosi stilizzati, in uno spazio invaso da linee zigzaganti multicolore, sono rappresentate spirali tondeggianti che, nel punto più interno, riportano minuscoli, indecifrabili volti. Ricordano per certi aspetti i codici miniati degli amanuensi in un contesto che, però, è, evidentemente, di tutt'latro genere
    
    Elsa, con movimenti alternati, a volte picchietta le linee delle spirali con un pennellino imbevuto di un colore ocra, altre volta invece aggiunge, premendo con forza un altro pennello, altre linee a quelle che già ci sono.
    
    "ecco.. sapete è come una sinfonia, ogni cosa deve andare al posto giusto, ma io non so qual è per questo ascolto le energie, capite?"
    
    "complimenti signora: il suo dipinto è magnetico, trasmette qualcosa di arcano" commento
    
    "siamo circondati dal mistero, ma abbiamo ...
    ... perso la capacità di leggerlo a meno che uno non sia artista o pazzo!"
    
    Dette queste parole Elsa, poggiandosi allo schienale della sedia, scoppia in una risata che, pur debole, sembra inarrestabile
    
    Io ed Eugène ci guardiamo, capisco che è preoccupato, che non sa cosa fare, né cosa dire.
    
    Il provvidenziale sopraggiungere di un inserviente che ci chiede se vogliamo bere qualcosa smorza l'inquietante senso d'irrealtà che pare averci catturato: quando finisce il suo bicchiere d'acqua la signora pare tornata del tutto presente
    
    "Allora bambino mio, com'è andato l'esame?"
    
    "Ho fatto gli scritti mamma e penso siano andati bene: Fabio mi ha dato davvero un grande aiuto"
    
    "Oh bene e adesso sei in vacanza?"
    
    "No mamma, devo ancora fare gli orali: mi aspetta almeno una settimana di intensa preparazione, per questo Fabio è qui con me"
    
    "oh ma solo la preparazione non basta... come in qualunque cosa, servono amore e passione: senza di essi è come essere morti, non ha senso vivere. Non puoi capire l'arte o i poeti se non ami, è vero Fabio?"
    
    Emozionato per questo dialogo così fuori dagli schemi, rispondo: "Ha assolutamente ragione signora, è proprio così: l'arte, la poesia e la creatività in genere esprimono qualcosa di personalissimo che però è universale, comune a tutti"
    
    Elsa socchiude gli occhi e, con tono bassissimo, inizia a declamare "ille mihi par deos esse videtur"
    
    "Ille, si fa est, superare divos" continuo io sulla stessa tonalità
    
    "MI spiegate cosa vi ha ...
«1234...10»