1. Marosi 3


    Data: 29/01/2020, Categorie: Etero Autore: geniodirazza, Fonte: Annunci69

    ... sa perfettamente, e non lo nasconde né può dimenticarlo, che quel progetto è nato, all’origine, dai sogni fantastici di due bambini, ma che è durato e si è sviluppato ingigantendosi lungo tutta una vita di amore immenso, impagabile; inesorabilmente, il rimorso lo attanaglia, lo fa soffrire gli scatena fitte dolorose per averne avviato e realizzato da solo la concreta evoluzione; il fatto stesso che i disegni di base siano di mano del suo grande amore lo fa sentire ignobile.
    
    Anche questo rospo va giù, in uno stomaco che ormai accoglie tutto; si dà da fare al massimo delle capacità lungo l’ultima crociera e non vede l‘ora di tornare ad una quiete qualsiasi; l’appartamentino di Teresa va anche bene, per qualche giorno; ma la mancanza di una passione vera, di una qualche quotidianità tra due che vivono da macchine produttrici di soldi comincia a provocargli una cappa sul cuore di cui ha esatta coscienza; ma non ha altro rifugio; Margie ormai è irraggiungibile.
    
    I mesi successivi sono un susseguirsi esasperante di incontri, chiacchiere, conferenze, presentazioni; si accorge di essere ogni giorno di più al centro dell’interesse non solo degli addetti ai lavori ma di tutti quelli che si occupano di società, di costume, di gossip; sarebbero cose da condividere, con una persona amata; ma Calogero e, ancora più, Teresa sono preoccupati solo dei vantaggi economici e sociali che la scalata produce; talvolta gli vien fatto di pensare di essersi disumanizzato.
    
    Fedele come un ...
    ... cagnolino al guinzaglio, segue Teresa in tutto l’esasperante itinerario attraverso l’Europa, recitando ogni volta il ruolo del grande protagonista sotto i riflettori e meritandosi anche gli applausi; alcune volte la presentazione del libro si conclude in una camera d’albergo con una signora di peso politico e sociale, quasi sempre una tardona, alla quale offre la parte nascosta della sua invidiabile eleganza, copule indimenticabili per la fortunata.
    
    Il giorno dopo la presentazione a Monaco di Baviera, decidono di volare direttamente a Genova e raggiungono la trattoria di Calogero; gli abbracci sono caldi e le affettuosità vere; gli mostrano con orgoglio l’avanzamento dei lavori che stanno dando alla vecchia struttura la forma che Margie aveva sognato e disegnato con lui; deve nascondersi in una tosse isterica per nascondere che ci manca poco che si metta a piangere; gli annunciano che dopo pranzo vedrà l’architetto.
    
    Arturo, così si chiama l’architetto si presenta alle quattro, come concordato, portando appeso al collo un bambino di pochi mesi; dietro di lui, la sua compagna, Margie; il cuore salta un colpo, a Rosario, quando rivede la moglie amatissima, più bella che mai; e sembra scoppiare di amore, di nostalgia, di rabbia, di odio, di una frotta di sentimenti a cui non sa dare volto; si salutano tutti, con molto formalismo, e si siedono ad un tavolo.
    
    Margie si alza, gli va vicino e gli chiede se può accompagnarla; è rintronato, non sa che fare, si alza come in trance e ...