Il battaglione sacro - 2
Data: 17/11/2022,
Categorie:
Gay / Bisex
Autore: adad, Fonte: Annunci69
... sentire quella mazza poderosa muoversi e vibrare dentro di lui.
Dopo un po’ si ritrovarono entrambi a torcersi e sospirare in preda ad un piacere, di cui prima non avrebbero immaginato neanche l’esistenza. Ma fu al momento dell’orgasmo che i due strabiliarono, quando Euristos si ritrovò a schizzare non al vuoto, ma nella morbida guaina del retto di Cleonte, che a sua volta avvertì ogni
fremito, ogni scatto, ogni fibrillazione del cazzo che gli stava godendo dentro. Fu un subbuglio di emozioni che li sconvolse, tanto che, dopo, rimasero a lungo avvinti, in silenzio, con la mente del tutto vuota, tranne che delle sensazioni appena vissute.
Quando il cazzo molle di Euristos sgusciò fuori con un plop, Cleonte si rigirò fra le braccia dell’amante e tornarono ad abbracciarsi, tremando, senza parlare.
“Era questo che gli dèi non volevano farci scoprire…”, mormorò Cleonte.
“Ti ho fatto male?”, gli chiese Euristos.
“Un po’, quando sei entrato… ma dopo è stato incredibile…”
“Anche per me…”
“Lo faremo ancora, vero?”
“Vorresti forse tornare indietro?”, rispose Euristos con un’altra domanda.
“Certo che no!”, ghignò Cleonte e gli prese la mano, portandosela all’inguine per farsi masturbare.
Potremmo dire che iniziò una nuova vita? In realtà non fecero che rendere più ricca quella meravigliosa che già vivevano.
Ma nuvole tempestose si profilavano all’orizzonte: Filippo di Macedonia aveva messo gli occhi sulla Grecia, intenzionato ad estendervi il suo ...
... dominio. Indebolite da un secolo di lotte fratricide, le Città greche non erano in grado di resistere; tuttavia, fecero il possibile: Atene promosse un’alleanza a cui si unirono Sparta e Tebe, schierando un esercito comune.
Era il secondo anno della centodecima Olimpiade, quando l’esercito macedone e quello greco si trovarono schierati nella piana di Cheronea, pronti ad una battaglia senza speranza.
Il Battaglione Sacro tebano era in prima linea, ma nulla poté il valore di quei guerrieri contro la potenza feroce della falange macedone, guidata dallo stesso Alessandro. Dopo qualche ora di combattimento la maggior parte del Battaglione Sacro era stato abbattuto..
Cleonte ed Euristos e pochi altri, stanchi e coperti di sangue, proprio e altrui, ancora resistevano: dopo aver respinto l’intimazione ad arrendersi, si strinsero gli uni agli altri per l’ultimo combattimento.
“Per la vita.”, mormorò Cleonte, guardando Euristos con gli occhi che gli brillavano di una tristezza infinita.
“Per la vita.”, rispose Euristos, ricambiando il suo sguardo.
Cleonte fu il primo a cadere, trafitto al petto da una lancia nemica; Euristos si batté come un leone, perché il suo corpo non fosse profanato. Poi cadde anche lui e ad uno ad uno caddero gli altri.
Con i vinti, rimase sul campo anche la libertà della Grecia, morta per sempre.
FINE
[Nota dell’Autore: la battaglia di Cheronea si svolse nel 338 a.C. Sul finire del 1800, durante degli scavi archeologici, venne scoperta una ...