1. Quel che è fatto è reso 3


    Data: 25/06/2021, Categorie: Etero Autore: geniodirazza, Fonte: Annunci69

    ... scappare il più lontano possibile, soprattutto dalla tua stessa rabbia; se fa storie per l’alloggio, concedile di stare in questa casa; dopo le vacanze, sarà trasferita perché lo ha già chiesto, senza avvertirti; va a fare la troia e a dare la caccia a membri giovani lontano da qui.
    
    Tu pensa solo a presentare la domanda di separazione e divorzio; se veramente pensi che ti possa andare bene, puoi benissimo venire a stare da me; anzi, se lo decidi, vorrei che venissi a stare con me, a condividere la vita.”
    
    “Ti senti così santa da giudicare i miei amori adulterini e intanto ti prendi mio marito?”
    
    “Ornella, posso cominciare a chiamarti sul serio amore mio? Andiamo?”
    
    “Si, sono con te; stammi vicino.”
    
    “Ofelia, vista la professione, posso lasciarti col saluto di Enea alla patria. Buona fortuna.”
    
    “Ma che, sei cretino? Come poteva Enea augurare buona fortuna a Troia?”
    
    “Infatti non sarebbe tornato; si limitò a dirle addio!!!!!”
    
    Il commento è di Ornella che ride di gusto, mentre vanno via abbracciati.
    
    ---
    
    Le settimane sono passate e molte cose sono avvenute; Ornella a Rolando sono una coppia indissolubile; si sono scoperti innamorati più di quanto ammettessero e vivono una felice stagione; lei ha chiesto di essere Commissario agli esami di maturità in un Istituto di una città costiera delle Marche; la condizione di libero professionista di lui consente che vivano un’estate da mare, di sole e di amore da novelli sposi.
    
    Anche Ofelia ha chiesto di essere ...
    ... Commissario d’esame ed ha ottenuto di essere assegnata nella città dove si trasferirà col nuovo anno, divenuto impossibile continuare a vivere nella stessa città, esposta com’è al pubblico ludibrio per il comportamento sconveniente; la chiusura dell’anno scolastico per lei è l’addio a quello che è stato il suo mondo per decenni, specialmente negli anni di matrimonio; incontra ora abbastanza regolarmente il supplente di educazione fisica di cui si è invaghita.
    
    Ha sfruttato, per quei mesi, la casa del suo ormai ex marito; la sentenza è stata pronunciata e sono formalmente separati; in momenti diversi di rabbia incontenibile, ha causato danni al mobilio, agli infissi e alle stesse strutture murarie; Rolando ha denunciato il gesto alla polizia e ha fatto documentare i reati; Ornella lo ha invitato a dimenticare, perché i danni non pesano poi eccessivamente sul loro bilancio, forse rafforzano i loro sentimenti; lui vorrebbe che fosse almeno una lezione di diritti.
    
    Nell’atrio del Liceo ci sono tutti, per i saluti finali; in particolare, si incrociano Norma che accompagna suo figlio Virgilio, ammesso agli esami di Stato, e la sua amica Ornella col nuovo compagno, per l’appunto Rolando; il ragazzo, dopo essersi consultato con la madre, avvicina l’avvocato e gli chiede scusa per le stupidaggini commesse; l’altro gli fa cenno di dimenticare e gli chiede se ha fatto domanda per l’accesso all’Accademia.
    
    Norma lo ringrazia con un bacio su una guancia; Virgilio gli fa osservare che ...
«12...567...»