1. Marosi 2


    Data: 16/12/2021, Categorie: Etero Autore: geniodirazza, Fonte: Annunci69

    Se ne va con una immensa sofferenza, Rosario; sa che sta buttando a mare venticinque anni di amore, di intesa, di armonia; ma è veramente stanco di certi atteggiamenti di Margherita che, per imporre le sue scelte e la sua volontà, non esita a ricorrere a tutti i mezzi; normalmente, sono le svenevolezze tipiche di una donna, effusioni, bacetti e paroline sussurrate finché non ne esaurisce la capacità di resistenza e gli fa accettare la sua volontà; ancora più spesso, le piace fare i capricci da bambina e chiedere con insistenza finché non viene accontentata.
    
    Questa della copula a tre però è andata oltre ogni misura accettabile; rientrare in casa e trovarla che, a pecorina, si fa sfondare l’ano dal lavapiatti della trattoria, supera qualsiasi fantasia, anche quella pornografica che lei gli suggeriva, ma solo a parole, mentre facevano l’amore; il primo istinto è stato quello di gonfiarli di botte o addirittura di accoltellarli; ma ci ha messo un nanosecondo a rendersi conto dell’assurdo.
    
    Margie è stata anche sfortunata, perché proprio quel pomeriggio sono tornati alla carica gli agenti della compagnia di navigazione, per proporgli un posto da cuoco di bordo, con un salario triplo di quel che gli paga Calogero, una diaria per la trasferta e la promessa di altri ingaggi fino a garantire stabilità del lavoro; per anni ha rifiutato per non lasciare nemmeno per un mese la moglie che adora; lo spettacolo che lei gli offre è la goccia decisiva.
    
    Raccoglie le sue cose in una ...
    ... sacca da marinaio; l’ha comprata quasi per gioco, visto che non viaggiano mai; ma stavolta torna utile sul serio; assembla gli effetti personali, lascia sul tavolo le chiavi della casa e quelle della macchina e va da Calogero; ritira il tesserino di lavoro, di cui ha bisogno, e prende un assegno per la quota del TFR maturato, gli racconta l’accaduto e lo prega di non infierire su Margie che è solo una sciocca capricciosa; va fino al porto, accetta l’ingaggio e sale a bordo.
    
    Gli ci vuole tutta la giornata per orientarsi alla meno peggio sulla nave mentre fanno rotta verso la Francia, dove ci sarà uno scalo; gli altri sono previsti nel Mediterraneo, in Spagna e Nordafrica fino a Gibilterra; poi sosteranno in alcuni porti inglesi e alla fine il gran balzo nell’oceano; la nave trasporta passeggeri e merci, è lenta e impiegherà un mese fin a New York; lì, Rosario deciderà se tornare per altre vie, se continuare su quella nave o cercarsi altri e diversi ingaggi; per ora è solo frastornato.
    
    Ma il mestiere lo conosce bene; ci mette poco a girare tra pentole e padelle con la disinvoltura del professionista navigato; il fatto di essere a bordo di un naviglio e non a terra incide molto poco; il terzo giorno di navigazione, il colpo di fortuna; per gli eccessivi impegni, gli altri cuochi non possono soddisfare la richiesta di alcuni passeggeri, di un dessert particolare, se possibile sorprendente; il capitano gli chiede se se la sente; è per una dozzina di VIP; accetta e il dolce è ...
«1234...9»