Alcune cose che ho imparato sulle donne (e sulle singole)
Data: 27/01/2021,
Categorie:
Etero
Autore: LucasFromParis, Fonte: Annunci69
... Non sarebbe bello (parlo da uomo) se potesse esservi lo stesso numero di uomini e donne nel nostro mondo?
Le donne esistono, lo sappiamo nella nostra vita reale. Le vediamo per strada, nei bar, al lavoro, sui mezzi. Sono vere. Sono reali. Hanno un corpo: bocche da baciare, pelli profumate da leccare, curve attraenti da accarezzare. Perfino capelli da afferrare brutalmente nel sesso.
Esistono.
Eppure non partecipano se non in piccola misura al nostro mondo libertino.
Pensiamo che siano meno desiderose di sesso rispetto a noi?
Pensiamo che non abbiano fantasie spinte quanto le nostre?
Pensiamo che non si masturbino davanti ai peggiori video in rete?
Le pensiamo come esseri angelicati quanto la Beatrice di Dante, esseri di puro spirito e amore?
Pensiamo che non si annoino quanto e più di noi nella routine?
Pensiamo che siano tutte in cerca del principe azzurro casto e soprattutto monogamo?
Io credo che in questa fase di evoluzione storica non sia possibile che nel mondo libertino si raggiunga il bilanciamento perfetto uomo-donna. I motivi sono numerosi e sarebbe troppo lungo qui trattarne. Resta però che potrebbero essere molte di più, ne sono certo.
Come sono le donne che non frequentano il nostro mondo?
Come quelle che ne fanno parte. Né più né meno.
Hanno anche loro fantasie e desideri e quando sono davvero a loro agio le confessano volentieri pur arrossendo. Certo, molte di loro non sono disposte a rimettersi in gioco e superare ...
... tabù, vergogna e paure.
Per molte i blocchi sono semplicemente troppo forti per smuoverli. Un invisibile tappo non permette alla loro natura segreta di emergere. Niente e nessuno le potrà fare cambiare.
Molte altre invece sono pronte anche quando non lo sanno.
Le donne, lo ripeto, sono semplici. Maledettamente semplici. Quando si arriva al loro essere profondo hanno tutte le stesse voglie pur nelle infinite sfumature individuali che certamente esistono.
Hanno soprattutto le stesse paure. Paure, dubbi, incertezze.
Paura di non piacere, paura di non essere all’altezza.
Paura di deludere.
Paura di non sapere come e cosa fare.
Paura dei loro stessi desideri.
Paura di non essere comprese.
Paura di incontrare maschi egoisti, rozzi o addirittura violenti.
Paura di fare brutti incontri perché, non dimentichiamolo mai, la donna ha sempre la coscienza di quanto un uomo sia più forte fisicamente di lei e del “rischio” potenziale che corre. Questo timore va accolto e compreso.
La prima regola affinché la donna si abbandoni è farla sentire sicura della sua incolumità.
Nessuno lo dice apertamente; lo dico io.
Dopo quella relativa alla sua sicurezza, la vera grande paura nelle donne che ho conosciuto che non avevano ancora percorso un cammino di consapevolezza è il Giudizio.
Viviamo tutti in una società giudicante: “questo è bene, questo è sbagliato, questo si fa, questo non si fa”. Siamo talmente immersi in questa nebbia tossica da non rendercene ...