1. Dell’Impero di Licanes e di ciò che accadde


    Data: 27/11/2019, Categorie: Erotici Racconti, Autore: Rebis, Fonte: RaccontiMilu

    Ordunque, passarono invero molti anni, ben seicento.Dopo Lyca, seconda regina dal regno quieto e fiorente e figlia del Fondatore Janus e di Layla, giunse Lucius. Egli fu uomo forte e volitivo, condottiero degno e amante delle arti. Grazie a lui, l’Impero di Roma fondato dai Licanei, dai Cimanei e dalle guerriere del Kelreas, prosperò e si espanse.Invero, egli morì combattendo i barbari di Leutietia Parisiorium, nella regione della Ferancia.Il suo successore, Lucius Lysander fu il maglio dei barbari ed invero assoggettò gran parte della Ferancia fatto salvo per le paludi del nord e le terre sommerse ad essa confinanti.Espandendosi verso quello che un tempo era il centro del continente noto come Europa, le armate imperiali colonizzarono vasti territori. Gli Elvecti accolsero gioiosamente l’arrivo delle legioni e si sottomisero pacificamente condividendo la loro cultura e i loro beni ed accettando i Licanei e la loro cultura tra di loro. Invero, il regno di Lucius Lysander fu coronato da conquiste eccelse.Al termine della sua vita egli aveva espanso l’impero dalla Ferencia Pireneica sino al maestoso fiume Reneus. Con l’eccezione della Ferencia Nordica abitata da mutanti e reietti barbarici, il dominio dell’Impero si era esteso su tutto il territorio ferencio.Lysander morì a centovent’anni e fu divinizzato con il medesimo nome. Ad egli, successe per diritto di nascita la figlia, Agustea Lysander. Essa fu pacifica e glorificò gli déi dei Licanei, del Kelreas e dei popoli ...
    ... assoggettati, riunendoli in un pantheon quantomai vasto, dichiarando la libertà di culto come valore fondamentale dell’Impero.Roma ridivenne città fiorente e invero si espanse sino a inglobare il vicino porto di Ostia.Alla morte, Agustea fu bruciata sul rogo funebre e si dice che un filo di fumo dorato, ritenuto dai sacerdoti e dagli auguri la sua anima, si elevò verso il cielo.Alla pia madre, successe poi Anthesio Lysander. Egli fu dissoluto ma invero sotto di lui l’impero s’ingrandì ulteriormente, ché egli inviò il generale Severio Tullio verso le Isole Britaniche.Egli, al comando di dieci legioni, ognuna composta di diecimila uomini, invero ne conquistò la gran parte, edificando la città di Lundinium e facendone capitale della provincia.Alla morte di Anthesio, fu Severio Tullio adottato Lysander ad ascendere al titolo di Imperator con la benedizione del Senato di Roma. Lieto si ergeva ora lo stendardo di Roma anche sulle isole del mare interno. Il regno di Tullio fu breve ed egli sposò Phaenia, figlia di guerriere del Kelreas.Con il nome di Phaenia Tullio-Lysander essa ascese al trono mentre il di loro figlio cresceva.Phaenia regnò per vent’anni, regolamentando le leggi e incoraggiando l’integrazione dei popoli sottomessi nell’Impero. Invero, verso gli ultimi anni di regno, diede grandi feste in onore di suo figlio, Khetelo Tullio-Lysander. Egli ascese al trono a trent’anni per materna volontà contro il volere del Senato. Invero il suo regno fu dissoluto, egli si allontanò dagli ...
«123»