1. Sesso e ricerca scientifica: episodio 1


    Data: 15/04/2024, Categorie: interviste, Autore: Storyteller, Fonte: EroticiRacconti

    ... rapporto sessuale preservando quindi la pelle da irritazioni e di disperdere i feromoni. Quindi la depilazione, soprattutto quella totale e se fatta frequentemente (9), potrebbe aumentare il rischio di infezioni oltre alle complicanze relative alla procedura della depilazione stessa (irritazioni cutanee ecc). Queste nozioni sono confermate anche in questo riassunto della letteratura (8) che tratta il tema della prevenzione e del trattamento delle complicanze della depilazione.
    
    Commento: lo scrivo subito: io mi depilo integralmente, mi piacciono uomini e donne depilati e non ho cambiato idea leggendo queste ricerche quindi il mio scopo non é quello di convincere i lettori a non depilarsi e tantomeno deridere chi si depila. Semplicemente, secondo me, quanto ci dice la letteratura scientifica va interpretato cosi: sappiamo che culturalmente la depilazione intima va di moda e che piace a molti, scegliete liberamente se e come depilarvi, basate la vostra scelta sulle vostre preferenze estetiche e non sul falso mito della maggiore igiene e sappiate che la depilazione può comportare degli effetti avversi quindi siate coscienti di questo e fate tutto ciò che potete per prevenirli e trattarli, un pò come viene detto in questa ricerca (7).
    
    Se l’esperimento é piaciuto scriverò altri episodi.
    
    Riferimenti.
    
    1)https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/34099432/
    
    2)https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/11415468/
    
    3)https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/12429149/
    
    4)https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC8243978/
    
    5)https://www.nature.com/articles/nature.2013.12770
    
    6)http://www.scielo.org.co/scielo.php?script=sci_arttext&pid=S0121-03192019000300027
    
    7)https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31103484/
    
    8)https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28784212/
    
    9)https://sti.bmj.com/content/93/3/162
    
    10)https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23006745/
«123»