-
Sesso e ricerca scientifica: episodio 1
Data: 15/04/2024, Categorie: interviste, Autore: Storyteller, Fonte: EroticiRacconti
Vi propongo una nuova rubrica in cui vi illustrerò e commenterò alcune ricerche scientifiche riguardanti la sessualità. Premetto che, essendo una studentessa di ingegneria, non ho un background medico e sono consapevole che nella sfera sessuale di ogni persona gli aspetti psicologici e soggettivi (gusti e fantasie personali, emozioni, sentimenti, istinto, passione ecc) sono predominanti tuttavia può essere interessante leggere ciò che ci propone la letteratura scientifica e commentarlo insieme senza la presunzione di essere sessuologi e di avere la verità in tasca. La prima ricerca che vi propongo si intitola “Predictors of Sexual Satisfaction in Women: A Systematic Review” di Diana Rausch e Martin Rettenberger che, analizzando 404 studi riguardanti i fattori determinanti la soddisfazione sessuale delle donne impegnate in relazioni stabili e lunghe, sono giunti alle seguenti conclusioni: i fattori determinanti più importanti per la soddisfazione sessuale femminile sono la soddisfazione del rapporto di coppia e la frequenza dei rapporti sessuali, altri fattori sembrano avere minore importanza e comunque tutti i fattori identificati risentono dell'effetto di alcune variabili tipo lo stress, pensieri distraenti ecc. Commento: tutto sommato ci può stare, le donne hanno un approccio più mentale (non esclusivamente) al sesso, tuttavia non mi convince come molti studi abbiano misurato la soddisfazione sessuale, avere una frequenza dei rapporti alta sicuramente é una buona ...
... cosa (segnatevelo!) ma questo non significa che siano soddisfacenti o quantomeno che lo siano totalmente. Magari poi una donna dopo anni di matrimonio dice di essere soddisfatta per non ferire il marito ma in realtà é insoddisfatta oppure pensa davvero di essere soddisfatta della sua vita sessuale ma, dopo aver provato una nuova trasgressione, scopre che in realtà può godere ancora di più. Per quanto mi riguarda i fattori determinanti la mia soddisfazione sessuale durante una relazione stabile sono quelli che mantengono un'eccitazione e un desiderio sessuale sempre attivi e magari che li aumentano nel tempo come ad esempio la qualità della relazione (complicità di coppia, comunicazione di coppia diretta e senza censure, affinità mentale e sessuale, amore testimoniato spesso (frequentemente!!!) da parole e anche piccoli gesti ecc) e caratteristiche individuali (ad esempio capacità di sedurre, capacità di creare situazioni eccitanti. abilità a letto, caratteristiche fisiche e, come dire..., porcaggine da parte dell'uomo). Voi cosa ne pensate? Ma ora proseguiamo e parliamo di maschietti e dei loro cazzi. Domanda da un milione di dollari: per una donna quanto contano le dimensioni del cazzo? ho trovato alcune ricerche interessanti a riguardo. In primo luogo un sondaggio svolto da Russell Eisenman (2) a cui hanno risposto 50 studentesse dimostrava come per loro fosse più importante lo spessore che la lunghezza del pene, anche il questionari o prodotto da Francken &co (3). riporta ...